Civitavecchia, dal 6 all’8 ottobre ospita la quinta e ultima tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2023 (foto Milena Trovato), Grand Prix Civitavecchia Aquabike, organizzata da H2O Eventi e Csr Promotion sotto l’egida della Federazione Italiana Motonautica F.I.M. – C.O.N.I.
A Civitavecchia l’ultima tappa
«Sabato 7 e domenica 8 ottobre, nella prestigiosa cornice di Civitavecchia, andrà in scena l’ultimo atto del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2023. Per l’occasione, oltre alla consuete gare, ci saranno la premiazione dei vincitori del Campionato Italiano 2022 e anche la consegna del prestigioso premio Top Organizer, che la FIM ha istituito per premiare il miglior evento dell’anno. Nel 2023 il premio va all’evento svolto a Napoli in occasione di una delle prove del Campionato Italiano Moto d’Acqua. Sono estremamente contento di poter evidenziare come il campionato 2023 si sia svolto positivamente e di come tutti gli eventi siano perfettamente riusciti nel pieno della sicurezza e del valore agonistico.
Degna chiusura del campionato
Faccio agli organizzatori di Civitavecchia i miei sinceri auguri affinché questa gara segni la degna chiusura di un fantastico Campionato Italiano Moto d’Acqua com’è stato stato quello del 2023», dichiara Vincenzo Iaconianni, presidente della Federazione Italiana Motonautica. «Tutto è pronto a Civitavecchia per la chiusura del campionato 2023. Tappa confermata dopo il grande successo dello scorso anno. Saremo inoltre affiancati da un’importante fiera nautica, che ci permetterà di avere ancora più lustro e più pubblico. Ci sono oltre 100 piloti iscritti e tutto va nella direzione di un grande successo per gli organizzatori», dichiara Giorgio Viscione, presidente della Commissione Moto d’Acqua FIM.
Lazio realtà degli sport motonautici
«Mancano pochi giorni all’ultima tappa del campionato italiano. Per il secondo anno consecutivo sarà la splendida location di Civitavecchia a ospitare la quinta e conclusiva gara della stagione. Sabato sera ci saranno le premiazioni dei piloti e le aspettative per questo fine settimana di competizioni sono molto alte. Questo appuntamento conferma che il Lazio è una realtà importante per tutti gli sport motonautici», afferma Fabio Bertolacci, Delegato Regionale Lazio della Federazione Italiana Motonautica.
Categorie in competizione a Civitavecchia
Le categorie in gara sono Runabout, Ski, Endurance, Freestyle, Spark Giovanile e Ski Giovanile, mentre le classi sono 21: per la Runabout: F1, F1 Veterans, F2, F4, F4 Femminile, F4 Novice e F4 Veterans, per la Ski: F1, F1 Veterans, F2, Ski Open e Ski Superjet, per l’Endurance: F1 ed F2, per la Spark Giovanile: 12-14 anni (maschile e femminile) e 15-18 anni (maschile e femminile), per la Ski Giovanile: 12-14 e 15-18 e per il Freestyle: Freestyle Pro.